L’ILLUSTRAZIONE AD ACQUERELLO
personaggi, animali e natura nell’illustrazione
In collaborazione con Maurizio Faleschini
NOVEMBRE 2023
5 lezioni al giovedì sera (h. 20-22) dal 2 al 30 novembre 2023
durata 10 ore
1. Obiettivo del corso:
– introduzione all’illustrazione con l’acquerello,
– analisi del testo
– gli elementi della narrazione,
– scelta dei soggetti, composizione spaziale e interazione con il testo scritto.
Dipingere animali è paragonabile a disegnare la figura e quindi un grado di difficoltà più elevato rispetto alla rappresentazione di una figura morta o un paesaggio, lo scopo del corso è quello di fornire i concetti base e le tecniche dell’acquerello per poter realizzare soggetti illustrati, scomporre ed eseguire un illustrazione che ha come soggetto personaggi, animali o naturali.
Il corso è adatto a tutti, anche livello base.
2. Svolgimento:
– i soggetti della natura nell’arte e nell’illustrazione – alcuni esempi
– espressività
– tracciare a matita il soggetto
– analisi dei soggetti e scomposizione dell’immagine da realizzare in fasi di lavoro
– studio e analisi delle superfici/textures del soggetto da realizzare con l’acquerello
– copia da foto prove di stesura, effetti macchie, effetto bagnato su bagnato, bagnato su asciutto, mascherature…
– come ottenere le luci e le ombre con l’acquerello: riserva, mascheratura, scoloritura, coprenza
Le principali tecniche di colorazione con l’acquerello:
– acquerellare un disegno a matita
– analisi delle forme e realizzazione di silouette con l’acquerello
– acquerellare per velature sovrapposte
– acquerello “istintivo” e resa del dinamismo
– prova pratica di esecuzione di un soggetto scelto con le tecniche sperimentate
Visione dei lavori realizzati e considerazioni di fine corso.
IL DOCENTE
Maurizio Faleschini, disegnatore per mestiere e per passione, dotato di una naturale predisposizione e ottima manualità che da sempre gli ha consentito di rappresentare la realtà tramite il tratto di un pennello o la realizzazione di un oggetto realistico o fantastico si è dedicato negli anni a molteplici forme d’arte figurativa. Stampatore, incisore, illustratore, grafico pubblicitario, insegnante, ha partecipato a numerose mostre e rassegne artistiche sia in Italia che all’estero con disegni, illustrazioni ed incisioni. Disegnatore iperrealistico, per la realizzazione delle sue opere non trascura le tecniche tradizionali e le moderne tecnologie digitali.
Il suo percorso artistico spazia dall’illustrazione pubblicitaria a quella editoriale e del game design (illustrazioni per giochi da tavolo).
Illustratore udinese e curatore della mostra di illustrazione “Pescicani, burattini, lestofanti e malandrini …ed altre corbellerie, il teatro di Pinocchio” che si è tenuta nel 2018 a Rive D’Arcano in occasione dell’evento “Il paese dei balocchi”.
Clicca per info su costi e scheda di iscrizione
Commenti recenti